Tento di chiamare il mio amico <sip:toto@esempio.com>, ma niente da fare, nessuno squillo.
Bisogna verificare che Linphone usi l'interfaccia di rete a cui sei connesso con la rete su cui si trova il tuo amico. La lista delle interfacce disponibili si trova in Parametri, sezione Rete. Selezionarla.
Se il problema persistesse, potrebbe essere che il tuo amico non sia al momento raggiungibile.
Linphone sembra connettersi correttamente, si sentono gli squilli, ma appena l'interlocutore risponde, non si sente o si capisce più nulla.
La maggior parte degli utenti ha di questi problemi poiché non è stata scelta l'interfaccia di rete corretta. Se si usa il modem, dev'essere ppp0. In ogni caso, l'interfaccia “lo” non permette di avere una comunicazione via rete. Serve solo per il test locale con sipomatic (vedere più avanti).
Aumentare il livello sonoro di acquisizione ed emissione, usando i potenziometri posti nella finestra principale.
Se la voce dell'interlocutore sembra vibrare o echeggiare, si può tentaredi aumentare il parametro comensazione jitter (Parametri, RTP). Ma attenzione, questo aumenta il ritardo nella controparte.
Se Linphone nonriesce ad usare la scheda sonora, verificare che non sia utilizzata da qualche altro programma audio.
Infine, utilizzare il driver sonoro ALSA (vedere http://www.alsa-project.org) , piuttosto che OSS, fornito con il kernel linux. Sfortunatamente la maggior parte delle distribuzioni usano ancora vecchi driver che hanno vari errori e problemi di ritardo. I driver ALSA danno risultati migliori. Si noti che se si cambiano driver, non c'è bisogno di ricompilare Linphone o di cambiare una qualsiasi configurazione.